Brachiosaurus è stato uno degli animali di maggior dimensione ad aver mai calpestato la terra ed è uno dei dinosauri più famosi e conosciuti del mondo.
Per decenni i resti di Brachiosaurus sono stati tra i più grandi mai scoperti. In realtà esso non fu il più grande dinosauro vissuto: di recente sono stati rinvenuti resti sauropodi titanosauri di dimensioni ancora più eccessive.
Il nome: Vuol dire “dinosauro con le braccia”; il significato di questo nome risiede nel fatto che aveva le zampe anteriori più lunghe di quelle posteriori, caso estremamente raro fra i vertebrati.
Scopritore: Riggs nel 1903.
Classificazione: Saurischia, Sauropoda, Brachiosauridea.
Reperti: Provengono dal Nordamerica.
Dimensioni:
Lunghezza :25 metri
Altezza: 13 metri.
Peso: 50 tonnellate.
Alimentazione: Erbivoro.
Caratteristiche: Era un dinosauro erbivoro quadrupede dal collo molto lungo.
Diversamente dagli altri sauropodi possedeva zampe anteriori più lunghe di quelle posteriori.
Aveva denti a forma di spatola, adatti per strappare le foglie dalle chiome degli alberi.
Il primo dito della mano era armato di un artiglio, a miglior tecnica di difesa consisteva tuttavia nel calpestare i predatori che tentavano di avvicinarsi.